La nuova Sportequipe 7 GTW segna un ulteriore passo avanti nel segmento dei cosiddetti SUV di medie dimensioni, offrendo ancora più spazio, dotazioni di alto livello ed uno stile decisamente personale. Anche per le famiglie numerose considerata la possibilità di ospitare fino a 7 passeggeri, in virtù dello schema 2-3-2. Una vettura pensata e dedicata a chi cerca una buona dose di comfort, ma anche sicurezza e una gamma motori semplice nella scelta, ma allo stesso tempo versatile. Un SUV che non si nasconde e che punta a diventare un riferimento tra i modelli attualmente in commercio.
Sportequipe 7 GTW: gli esterni
Il design della Sportequipe 7 GTW si fa notare fin da subito calamitando l’attenzione fin dalla grande griglia frontale affiancata dai fari a LED di ultima generazione. A tal proposito proprio i gruppi ottici, posizionati in alto, conferiscono al modello uno sguardo aggressivo, mentre i DRL verticali doppi aggiungono un tocco di originalità. La fascia posteriore luminosa attraversa l’intero retrotreno, integrando il logo Sportequipe e rafforzando la personalità del SUV. A completare la linea ci sono infine i cerchi in lega da 20 pollici, funzionali, ma allo stesso tempo accattivanti, sportivi ed eleganti. Utili a chi non vuole rinunciare ad un SUV dal carattere riconoscibile.
Sportequipe 7 GTW: gli interni
Salendo a bordo della Sportequipe 7 GTW ci accolgono materiali di qualità e soluzioni di design studiate per migliorare il comfort e l’ergonomia. Il tetto panoramico è idealmente da 62 pollici ed amplifica la luminosità naturale, rendendo l’abitacolo ancora più accogliente e arioso. Non manca ovviamente il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) con numerose funzioni. Dal cruise control adattivo alla frenata d’emergenza automatica, fino al mantenimento in corsia. Infine, lo schermo dell’infotainment, touch, è integrato in una plancia pulita, con comandi intuitivi e connessioni wireless per smartphone.
Sportequipe 7 GTW: motori e meccanica
La Sportequipe 7 GTW propone due differenti motori benzina, entrambi turbo. Top di gamma è il 1.6 T-GDI da 185 CV dotato di trasmissione automatica DCT a 7 marce. Mentre come unità d’attacco abbiamo un più compatto 1.5 da 156 CV, sempre dotato di cambio automatico DCT, ma a 6 rapporti. Volendo risparmiare sui costi di gestione è disponibile anche la variante bi-fuel benzina e GPL, ideale per intraprendere lunghi viaggi senza rinunciare alle prestazioni, ma soprattutto tenendo sotto controllo la spesa. E poi le sospensioni, McPherson all’anteriore e Multilink al retrotreno, ad assicurare stabilità, comfort e piacere di guida anche sulle lunghe percorrenze o strade sconnesse.
Sportequipe 7 GTW: dotazione
Completa la dotazione di serie fin dalla versione d’attacco. Mentre sulla variante top di gamma, dotata del motore 1.6 TGDI, troviamo una dotazione di serie estremamente completa, degna di una vettura di segmento superiore. Questa comprende i sedili anteriori riscaldabili e ventilati con regolazione elettrica, ma anche l’impianto audio con 8 altoparlanti, la ricarica wireless per smartphone e il sensore di qualità dell’aria con sistema di ionizzazione per mantenere l’ambiente sempre pulito e salubre.