Cosa succede alla batteria dell’auto se la lasci ferma 2 settimane o più?

01 settembre 2025

Auto Ferma Batteria

Lasciare l’auto ferma per un periodo prolungato può sembrare una scelta innocua, soprattutto se si tratta di due settimane o poco più. Tuttavia, tale scelta potrebbe avere conseguenze inattese sulla batteria del veicolo, compromettendone il funzionamento e, in alcuni casi, lasciando l’automobilista a piedi. È fondamentale comprendere cosa accade alla batteria in queste circostanze e quali precauzioni adottare per evitare spiacevoli sorprese.

LA COSIDDETTA “AUTOSCARICA” - La batteria dell’auto è un elemento cruciale per il funzionamento del veicolo, responsabile della fornitura di energia per avviare il motore e alimentare i sistemi elettronici. Quando l’auto viene lasciata inattiva per più settimane, la sua batteria può perdere una quantità significativa di energia. Questo accade perché le batterie, anche se in uno stato di riposo, continuano a scaricarsi naturalmente nel tempo attraverso un processo chiamato autoscarica. Più lunga è l’assenza di utilizzo, maggiore sarà la perdita di carica.

LA BATTERIA SI SCARICA ANCHE NON USANDO LA VETTURA - Un’altro fattore importante è il sistema di elettronica dell’auto, che può comunque assorbire energia anche quando il veicolo è spento. La presenza di sistemi di sicurezza, sensori, allarmi, sistemi di navigazione e altri dispositivi elettronici può contribuire a un consumo continuo di energia. Se la batteria si trova già in condizioni di carica scarica o di degrado, questi assorbimenti, se abituali, possono accentuare rapidamente il deterioramento, rendendo difficile l’avviamento quando si ritorna a utilizzare l’auto.

LE CONSEGUENZE - Il rischio principale di lasciare l’auto ferma troppo a lungo è rappresentato dalla batteria che si esaurisce completamente, andando in uno stato di scarica totale o quasi. In questa condizione, la batteria può danneggiarsi irreparabilmente, perdendo capacità di ricarica e richiedendo una sostituzione. Soprattutto in climi freddi, questa situazione si aggrava, poiché le basse temperature rallentano i processi chimici all’interno della batteria, riducendo ulteriormente le sue prestazioni e la sua longevità.

IN PRATICA - Per evitare questi problemi, è opportuno seguire alcune indicazioni pratiche. La soluzione più efficace consiste nel collegare l’auto a un mantenitore di carica, un dispositivo che mantiene la batteria sempre al livello ottimale senza rischiare di sovraccaricarla. Se questa opzione non è praticabile, è comunque consigliato avviare periodicamente il veicolo, lasciandolo in funzione per alcuni minuti, oppure chiedere a un amico o a un meccanico di controllare lo stato della batteria e ricaricarla se necessario prima di un lungo periodo di inattività. Lasciare l’auto ferma per due settimane o più può quindi sembrare un’operazione semplice, ma comporta rischi concreti per la batteria, che può scaricarsi, deteriorarsi e richiedere interventi costosi. La prevenzione, attraverso l’uso di dispositivi di mantenimento o controlli regolari, rappresenta la miglior strategia per preservare l’efficienza del veicolo e garantirne il funzionamento ottimale al momento di riprendere la strada. La cura della batteria, spesso sottovalutata, si rivela invece fondamentale per evitare inconvenienti e mantenere a lungo in salute uno degli elementi più critici dell’auto.

Richiedi informazioni
I TUOI DATI
Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autocentri Balduina per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).



Letta l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autocentri Balduina per analizzare le mie preferenze.



Letta l’Informativa Privacy, acconsento alla comunicazione dei miei dati personali a società connesse o collegate ad Autocentri Balduina, nonché a società partner della stessa appartenenti ai settori automobilistico, finanziario, assicurativo e delle telecomunicazioni, che li potranno trattare per le finalità di marketing, con modalità cartacee, automatizzate o elettroniche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).



Richiedi informazioni