Per tutta quella clientela alla ricerca di un SUV compatto e di qualità, dallo stile moderno, ma anche dal buon livello tecnologico, la nuova Sportequipe 6 potrebbe rappresentare tra le scelte più interessanti e convenienti. Un SUV sviluppato dal colosso orientale Chery, rivisitato e migliorato in Italia da DR. Un modello che si distingue per il look moderno, con finiture di livello e per le numerose opportunità di personalizzazione. Soprattutto per quella che è la scelta meccanica che comprende versioni a benzina, a doppia alimentazione benzina-Gpl fino all’elettrificata ibrida plug-in.
Sportequipe 6: design e caratteristiche esterne
La Sportequipe 6 sfoggia un design distintivo, caratterizzato da un nuovo paraurti, una mascherina raffinata e da cerchi in lega da 20 pollici che conferiscono una personalità ancora più dinamica rispetto a molti modelli dello stesso segmento. Il tetto nero e i dettagli eleganti completano l’immagine di questo SUV compatto rivolto in particolare a chi desidera mettere in garage una vettura dal look sportivo e curato.
Interni e tecnologia nella Sportequipe 6
Salendo a bordo, gli interni della Sportequipe 6 offrono un’esperienza di guida confortevole e moderna, grazie ai rivestimenti in pelle e Alcantara, a un sistema multimediale con schermo touch da 12,5 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, e a soluzioni come il quadro strumenti digitale e il climatizzatore automatico bizona. La dotazioni di serie include anche il tetto panoramico, il portellone motorizzato, il sistema di telecamere a 360 gradi oltre che il sistema di accesso senza chiave, garantendo così praticità e sicurezza.
Motorizzazioni e alimentazioni della Sportequipe 6
La Sportequipe 6 è dotata di un unico motore 1.5 turbo a benzina abbinato a un cambio automatico a variazione continua CVT e trazione anteriore. Tra le variazioni più apprezzate troviamo la versione Gpl, equipaggiata dall'impianto realizzato dall’azienda italiana BRC. Questa sfrutta un serbatoio da 62 litri, ideale per chi desidera ridurre i costi di gestione e ottimizzare l’efficienza. La versione ibrida plug-in, infine, sempre 1.5 può percorre quasi 100 km in modalità elettrica, rappresentando così la miglior tecnologia possibile per una Sportequipe 6. Ideale per chi, oltre al risparmio, s’impegna nel campo della sostenibilità.
Motore benzina Sportequipe 6: prestazioni equilibrate e consumo abbordabile
Il motore benzina della Sportequipe 6 è un’unità da 1.498 cm³, a 4 cilindri, capace di erogare 155 CV (114 kW) e una coppia massima di 210 Nm. Questo propulsore garantisce buone performance, con una velocità massima di 186 km/h, ideale per uso quotidiano e viaggi in famiglia. Il consumo medio attestato a 7,8 litri per 100 km permette di gestire il budget carburante senza rinunciare a una buona dose di potenza. Le emissioni di CO2 sono di 175 g/km, risultando in equilibrio tra performance e rispetto ambientale. La massa complessiva di circa 1.465 kg assicura una guida fluida e affidabile, con caratteristiche adatte anche a percorsi di lunga percorrenza e daily driving.
Versione ibrida plug-in Sportequipe 6: alta tecnologia e autonomia elettrica di 99 km
Per chi cerca una soluzione all’avanguardia, la Sportequipe 6 PHEV combina un motore termico con un motore elettrico, raggiungendo una potenza combinata di 317 CV (233 kW) e una coppia massima di addirittura 545 Nm. Questa versione ibrida plug-in permette di percorrere fino a 99 km in modalità esclusivamente elettrica, ideale per ridurre emissioni e consumi nelle rotte urbane. La velocità massima tocca i 201 km/h, mentre le emissioni di CO2 si attestano a soli 22 g/km, confermando il notevole salto tecnologico in termini di rispetto ambientale. Il peso complessivo di circa 1.655 kg rispecchia la complessità del sistema ibrido, con tecnologia di batterie e motore elettrico che offrono la massima efficienza e sostenibilità.
Motore Gpl Sportequipe 6: soluzione economica per l’uso quotidiano
La versione a doppia alimentazione benzina e Gpl della Sportequipe 6 si basa, come detto, su un propulsore da un litro e mezzo a 4 cilindri, capace di sviluppare 150 CV (110 kW) e una coppia massima di 195 Nm. La velocità massima di 186 km/h e un consumo di circa 9,6 litri per 100 km la rendono un’auto ideale per il traffico cittadino e i percorsi di media lunghezza. Le emissioni di CO2 di 160 g/km testimoniano l’efficacia del sistema di alimentazione a Gpl nel ridurre l’impatto ambientale. Con una massa di circa 1.485 kg, questa versione si dimostra agile e reattiva, offrendo ottime prestazioni con un costo di gestione contenuto, anche in virtù della convenienza sul costo del Gpl e ai bassi costi di esercizio.
Sicurezza e assistenza alla guida
La Sportequipe 6 garantisce affidabilità anche in termini di sicurezza, equipaggiata con 6 airbag e sistemi di assistenza come telecamere a 360 gradi.
Prezzo e offerta della Sportequipe 6
Il prezzo della Sportequipe 6 varia in base alla motorizzazione scelta. La versione Gpl permette di abbattere significativamente i costi, rappresentando un’ottima soluzione per chi percorre molti chilometri. La versione ibrida plug-in è più evoluta e ha quindi un listino maggiore, ma offre un consumo ridotto ed una tecnologia più moderna.
Dove trovare Sportequipe 6
Per vedere e provare la Sportequipe 6 basta venirci a trovare presso la nostra concessionaria Autocentri Balduina dedicata a Sportequipe. Ci trovi a Roma, in Via Appia Pignatelli, 350. Il nostro staff è a disposizione per fornire tutte le informazioni sui modelli disponibili, le configurazioni e le offerte speciali.